
- Generatore di mappe facile da usare con un’interfaccia utente amichevole.
- Colora i codici degli stati, delle province e delle regioni per una facile comprensione.
- Aggiungi i tuoi valori dei dati per creare la tua mappa personalizzata
Scelto da marchi grandi e piccoli
Il nostro generatore di mappe è utilizzato da oltre 18,235,768 operatori di marketing, comunicatori, dirigenti ed educatori provenienti da oltre 120 paesi che includono:






Modelli di Mappe
Non è mai stato così facile rappresentare le informazioni geografiche come con il generatore di mappe di Visme. Scegli semplicemente uno dei nostri fantastici modelli predefiniti con cui iniziare e personalizzalo per adattarlo al tuo argomento, marchio o area.
Caratteristiche del Generatore di Mappe
Il generatore di mappe di Visme è ricco di tantissime grandi funzionalità che ti aiuteranno a creare mappe interattive e coinvolgenti per il tuo pubblico.
Bellissimi modelli di mappe
Iniziare da zero può sembrare travolgente, quindi abbiamo creato punti di partenza con diversi modelli di mappe di base. Prendine uno per la tua regione e personalizzalo completamente finché non si adatta al tuo marchio e al tuo argomento. Tutto nei nostri modelli può essere modificato affinché venga adattato alla tua visione.
Crea la Tua Mappa
Personalizza ogni aspetto della tua mappa per coprire la tua area geografica
Usa il generatore di mappe per personalizzare la tua mappa posizionando la legenda su entrambi i lati, sopra o sotto. Attiva o disattiva l'opzione "hover" con la quale si mostrerà una bolla di informazioni una volta passato il mouse su una certa regione. "On" significa che i dati verranno visualizzati quando passa il mouse. Visualizza i tuoi dati creando una gamma di colori personalizzata, corrispondente ai valori nel tuo set di dati e scegli il colore di inizio e di fine direttamente nel nostro generatore di mappe.
Crea la Tua Mappa
Altre Fantastiche Funzionalità del Generatore di Mappe
-
Bellissimi modelli di mappe per dare slancio alla tua creatività
-
Inserisci i caratteri e i colori del tuo marchio per creare contenuti aziendali di marca
-
Milioni di foto e icone da scegliere
-
Semplici strumenti di progettazione “drag-and-drop”, realizzati pensando ai non designer
-
Scegli qualsiasi area geografica del mondo e codificala con un colore
-
Scaricala come file immagine o incorporala in una pagina web
Cos’è una Mappa?
Una mappa è una rappresentazione visiva di un pezzo di terra e può essere utilizzata in molti modi con il generatore di mappe personalizzate di Visme. Scegli qualsiasi regione del pianeta o più regioni e aggiungila alla tua infografica sulla mappa.
Usa il generatore di mappe per visualizzare le aree geografiche. Crea mappe codificate a colori dall'aspetto professionale in pochi minuti. All'interno del generatore di mappe, puoi scegliere tra la mappa del mondo, dei sette continenti o di un Paese specifico. Le mappe possono essere utilizzate come grafica o come visualizzazione di dati. Scegli l'effetto “hover” con il quale, al passaggio del mouse, si potranno visualizzare i dati in base a ciascuna area.
Crea la Tua Mappa
Usa il generatore di mappe per visualizzare le aree geografiche.
Crea mappe codificate a colori dall’aspetto professionale in pochi minuti. All’interno del generatore di mappe, puoi scegliere tra la mappa del mondo, dei sette continenti o di un Paese specifico. Le mappe possono essere utilizzate come grafica o come visualizzazione di dati. Scegli l’effetto “hover” con il quale, al passaggio del mouse, si potranno visualizzare i dati in base a ciascuna area.
Più di un creatore di mappe
Non solo il creatore di mappe di Visme ti consente la creazione di mappe senza soluzione di continuità e in un modo facile per far vedere aree geografiche al tuo pubblico, ma ti consente anche di creare un'esperienza interattiva. Aggiungendo dati, come la popolazione e altre statistiche regionali, i tuoi spettatori possono passare con il mouse su una mappa incorporata o live per visualizzare i risultati per ciascuna area.

STRUMENTI DI VISUALIZZAZIONE DEI DATI
Foto & Grafiche
Visualizza facilmente i dati geografici con mappe, tabelle, grafici e altri widget di dati. Tutti gli strumenti di dati sono facilmente personalizzabili con Visme.

ABBELLISCI I TUOI CONTENUTI
Più di 30 Widget di Dati
Scegli oltre un milione di foto, icone, illustrazioni, personaggi, linee, forme e altro ancora per creare una mappa completamente personalizzata e interattiva.
RENDILA COINVOLGENTE
Interattività
Crea mappe animate e interattive che il tuo pubblico può facilmente comprendere e con cui interagire. Il generatore di mappe di Visme lo rende facile.
Come Creare Mappe in 5 passi
Metti in mostra diverse regioni del mondo con Paesi, stati, province codificati a colori e altro. Il generatore di mappe gratuito di Visme ti consente di rappresentare in modo veloce e semplice aree geografiche all'interno di un progetto, verbali di ricerca di mercato e infografica.
Incolla i tuoi dati nel generatore di mappe e guarda come la tua mappa prende vita. Crea una mappa interattiva che permetta al tuo pubblico di passare il mouse sopra ogni regione per ottenere maggiori informazioni.
- Crea un nuovo progetto all’interno della dashboard di progettazione Visme e scegli un modello di mappa o una tela vuota per iniziare.
- Clicca sul pulsante Dati nel riquadro alla sinistra, poi clicca sull’icona della mappa del mondo sotto i grafici.
- Scegli l’intera mappa del mondo, un continente o un Paese per creare la tua mappa.
- Se aggiungi dati, scegli la posizione della legenda. Può essere posizionata su entrambi i lati della mappa, sotto o sopra.
- Scarica la mappa così com’è o inserisci la tua mappa nel progetto su cui stai lavorando.
Come Usare il Generatore di Mappe

- Prima di iniziare a utilizzare il generatore di mappe, tieni pronti tutti i valori dei dati in un foglio di calcolo sul tuo computer per copiarli e incollarli facilmente.
- Se stai creando una mappa per far vedere i dati, usa il generatore di mappe per inserire o incollare i tuoi dati nelle colonne. Puoi saltare questo passaggio se stai semplicemente aggiungendo una mappa o una regione a un progetto.
- Assicurati di creare un titolo per ogni colonna in modo che la tua mappa sia etichettata correttamente quando la condividi su internet.
- Non dimenticare di codificare a colori: questa è una delle migliori funzionalità del generatore di mappe. Usa il tuo Brand Kit per incorporare i colori del marchio.
- Seleziona il modo in cui i dati vengono presentati nella mappa scegliendo se verranno visualizzati con o senza bolle al passaggio del mouse. Lasciare accese le bolle ti aiuta a creare una mappa interattiva che il tuo pubblico adorerà.
- Scegli la posizione della legenda in modo che si adatti bene al resto del progetto su cui stai lavorando.
- Inserisci la tua mappa in qualsiasi tipo di design, includendo le grafiche per social media, le infografiche, le presentazione, i volantini o persino i biglietti da visita.
- Se utilizzi più di una mappa nel tuo progetto, assicurati di utilizzare colori simili per mantenere uno stile unificato.
Le domande più frequenti
Generare una mappa da inserire in qualsiasi design è gratuito. Se utilizzi la mappa per un file PDF in alta risoluzione e con indicatori di ritaglio, dovrai eseguire l'aggiornamento a un piano Standard.
No, ma il font utilizzato è molto facile da leggere e si adatta bene a qualsiasi abbinamento di font
Assolutamente. Qualsiasi sezione della mappa può essere codificata a colori. Sia come grafico che evidenzia aree specifiche o come visualizzazione dei dati.
Certo. Il Generatore di Mappe ha a disposizione tutti i Paesi del mondo. Puoi creare una mappa di un solo Paese e codificare a colori gli stati o le regioni.
Poiché il generatore di mappe ti consente di personalizzare tutto, puoi scegliere di non includere alcuna etichetta. Questo ti permetterà di etichettarla come vuoi all'interno del tuo progetto con altre grafiche e icone.
Se condividi un collegamento live alla tua mappa o lo incorpori in una pagina web, gli utenti sono automaticamente in grado di passare con il mouse sopra le diverse regioni per accedere ai dati, creando un'esperienza interattiva.